UE: aggiornamenti in tema di sanzioni
Il 27 gennaio 2025, a Bruxelles si è svolto il Consiglio degli affari esteri, l’incontro periodico dei ministri degli Esteri degli Stati membri dell’UE. Durante la riunione, il Consiglio ha adottato una serie di decisioni in materia di Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC), rinnovando e modificando misure restrittive nei confronti di diversi Paesi e attori internazionali. Le deliberazioni hanno riguardato in particolare Russia, Siria e Tunisia.
Il presente documento fornisce un resoconto dettagliato delle decisioni adottate e delle loro implicazioni, illustrando il quadro normativo di riferimento e il contesto politico che ha guidato le deliberazioni del Consiglio.
Il Consiglio, con la Decisione (PESC) 2025/175 del 27 gennaio 2025, ha rinnovato per un ulteriore periodo di sei mesi la Decisione 2014/512/PESC, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina. Nei giorni precedenti il Consiglio del 27 gennaio, le istituzioni europee e diversi Stati membri avevano manifestato preoccupazione per la mancata intesa sul rinnovo delle misure restrittive contro la Russia. Il governo ungherese, timoroso dell’impatto delle sanzioni sulla sicurezza dell’approvvigionamento energetico, aveva sollevato obiezioni. L’impasse è stata superata grazie a un accordo politico raggiunto in tempo utile, in seguito alle rassicurazioni fornite dalla Commissione europea sull’impegno alla solidarietà energetica tra gli Stati membri.
Contestualmente, il Consiglio ha adottato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/173 del 27 gennaio 2025, che attua il Regolamento (UE) 2019/796 relativo a misure restrittive contro attacchi informatici che minacciano l’Unione o i suoi Stati membri.
Parallelamente, il Consiglio ha raggiunto un accordo politico per l’allentamento graduale delle misure restrittive nei confronti della Siria, con l’obiettivo di agevolare la ripresa economica del Paese e favorire la stabilizzazione della regione.
Infine, il Consiglio ha adottato la Decisione (PESC) 2025/155 del 27 gennaio 2025, che modifica la Decisione 2011/72/PESC concernente misure restrittive dirette contro determinate persone ed entità in Tunisia.
Continua a leggere questa news.
Attiva ZPC Monitoring, il nostro servizio professionale di aggiornamenti normativi, alert, analisi e approfondimenti sull’export controls, la trade compliance e il rischio geopolitico.