Dazi USA: il punto dopo le prime misure di Trump e gli impatti sulla compliance doganale delle imprese

 13 Marzo 2025
 Dalle ore 11:00

Gratuito

Nei primi mesi dopo il suo insediamento, l’amministrazione Trump ha imposto dazi aggiuntivi su diverse importazioni, colpendo Paesi come Cina, Messico e Canada e settori strategici come acciaio e alluminio. Inoltre, ha annunciato ulteriori tariffe anche nei confronti dell’Unione Europea, intensificando le tensioni commerciali globali.

 

In tale contesto, operare nei mercati internazionali comporta complessità e rischi significativi. Le imprese devono affrontare un quadro normativo e tariffario in costante evoluzione, con potenziali impatti sulla competitività e sulla gestione della supply chain.

 

Il webinar gratuito di 1 ora farà chiarezza sulle misure daziarie ad oggi varate da Trump e illustrerà le ulteriori misure tariffarie previste dalla normativa statunitense, partendo dall’analisi delle differenze tra il sistema di classificazione doganale dell’UE e quello degli USA. L’incontro focalizzerà inoltre l’attenzione sulle attività che le imprese possono svolgere per organizzare un efficace sistema di compliance e prevenzione del rischio in materia di dazi, origine dei prodotti e restrizioni.

Programma

  • La differenza tra il sistema di classificazione doganale UE e USA
  • Commento degli Executive Order del Presidente Trump
  • Come organizzare un efficace sistema di compliance doganale per gestire l'import negli USA

Richiedi
informazioni

Per maggiori informazioni sui nostri corsi di formazione
on demand non esitare a contattarci.

Compila il modulo form oppure contattaci telefonicamente al numero 045 9298085