ZPC al fianco di Leitner per gli adempimenti CBAM

25 Febbraio 2025

Introduzione

L’entrata in vigore del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere istituito con il Regolamento UE 2023/956, ha posto alle imprese dell’UE nuovi obblighi di compliance e complessità nella gestione della supply chain.

L'impatto del CBAM

Per un’azienda come Leitner, leader nel settore delle tecnologie funiviarie, con sede in Alto Adige, che opera con materiali compresi nel CBAM in alcune categorie merceologiche quali ferro, acciaio, alluminio, conoscere il Regolamento, i suoi impatti, e capire come organizzarsi per essere conformi, calcolare e rendicontare le emissioni di carbonio dei prodotti, rappresentava una priorità.

Una linea guida personalizzata sulle esigenze aziendali

ZPC ha affiancato l’azienda in questo percorso attraverso la redazione di una linea guida e confronti pratico-operativi sugli adempimenti richiesti dal CBAM agli importatori. In particolare, la linea guida ha permesso a Leitner di avere in mano uno strumento chiaro e di agevole consultazione per orientarsi nel quadro normativo, conoscere i tool forniti dalla Commissione europea, i prodotti rientranti nell’ambito di applicazione, le deroghe e gli adempimenti richiesti in base ai diversi periodi di applicazione, nonché le sanzioni previste in caso di mancata presentazione delle Relazioni CBAM. Nella linea-guida sono state inoltre inserite indicazioni per il monitoraggio e il calcolo delle emissioni incorporate nei prodotti importati, nonché istruzioni pratiche sulle modalità di presentazione della Relazione CBAM per i prodotti di interesse di Leitner.

L'obiettivo della consulenza di ZPC

L’obiettivo di tutta la consulenza fornita da ZPC a Leitner è stato quello di rendere autonoma l’azienda – in un lasso di tempo contenuto – nella gestione delle pratiche connesse al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere; questo ha reso possibile la trasmissione del know-how acquisito dall’azienda anche alle altre società del gruppo High Technology Industries (HTI), di cui Leitner fa parte.  Nel corso della consulenza, gli specialisti di ZPC hanno inoltre affiancato l’azienda nella selezione delle operazioni e dei prodotti di interesse, nonché nella prima compilazione della relazione CBAM.

Con il contributo di un partner tecnico, ZPC ha potuto inoltre affiancare Leitner nel calcolo delle emissioni, dando quindi un supporto completo all’azienda nell’espletamento delle pratiche richieste dal CBAM.